SoSafe è un prodotto di PPT S.r.l.,
PPT S.r.l. Largo Plebiscito, 23 - Civitavecchia (Rm) - PIVA 16103371007 - info@ppt.srl

Privacy Policy del Servizio SoSafe rev 12072024
1. Premessa
PPT è un'azienda specializzata nell'ideazione, progettazione e commercializzazione di Servizi e Tecnologie di Assistenza alla Guida, pensati per garantire assistenza proattiva a chi sia coinvolto in un sinistro stradale o necessiti di aiuto.
PPT ha ideato il servizio SoSafe che consiste in un sistema avanzato di assistenza alla guida dedicato a chi si trovi alla guida di un Veicolo.
SoSafe si basa sul concetto «Smartphone as a Sensor»: grazie all'hardware presente nei moderni smartphone, è lo smartphone dell'utilizzatore stesso a funzionare come sensore; grazie a tali sensori, l'algoritmo proprietario sviluppato da PPT permette allo smartphone di identificare un eventuale sinistro e allertare la centrale operativa.
Tutte le funzionalità di SoSafe risiedono nella sua App, disponibile per smartphone Apple e Android.
Per poter accedere e utilizzare i servizi è necessario disporre di un dispositivo mobile (“Dispositivo”) che abbia installato l'applicazione mobile SoSafe (l'“App”).
L'App può essere scaricata dall'App Store (iOS) o da Google Play (Android) e richiede un dispositivo mobile con sistema operativo iOS versione 9 o superiore, Android versione 4 o superiore, Windows versione 10 o superiore.
La presente Privacy Policy è relativa e regola il servizio SoSafe.
Utilizzando l'App, il Cliente dichiara di aver letto le Condizioni Generali di Utilizzo, di accettarle senza restrizioni e di accettare la presente Privacy Policy spuntando la casella prevista a tal fine all'interno dell'App.
Tale accettazione è piena e completa, senza modifiche di alcun tipo.
Qualsiasi sottoscrizione con riserva è considerata nulla.
L'utilizzo dei Servizi da parte del Cliente è soggetto alle Condizioni Generali di Utilizzo e alla presente Privacy Policy.
Per utilizzare i Servizi SoSafe il Cliente è tenuto a dare espressa accettazione alle Condizioni Generali di Utilizzo e alla presente Privacy Policy.
La presente Privacy Policy è incorporata come parte delle Condizioni Generali di Utilizzo di SoSafe.
Nella presente Privacy Policy, il termine "informazioni personali" indica qualsiasi informazione raccolta da PPT, o fornita dal Cliente, utilizzata per identificarlo e localizzarlo; tale informazione può includere nome e cognome, numero di cellulare, targa del veicolo, indirizzo e-mail e, in determinate circostanze, la posizione GPS in cui l'App ha rilevato il sinistro.
La presente Privacy Policy è resa ai sensi dell'art. 13 del Regolamento 679/2016 (UE) (“GDPR”) a coloro che accedono e utilizzano l'applicazione denominata “SoSafe” (l'“App”).
2. Funzionamento dell'App e del servizio SoSafe
Per poter accedere e utilizzare i servizi è necessario disporre di un dispositivo mobile (“Dispositivo”) che abbia installato l'applicazione mobile SoSafe (l'“App”).
L'App può essere scaricata dall'App Store (iOS) o da Google Play (Android).
L'App SoSafe può essere attivata solo dai Clienti SoSafe che abbiano acquistato il servizio SoSafe o dai Clienti SoSafe che abbiano acquistato un servizio da uno dei partner commerciali di PPT, contenente il servizio SoSafe, come, a titolo esemplificativo e non esaustivo: polizze di assicurazioni, veicoli, contratti di finanziamento, etc.
L' App SoSafe deve essere scaricata, installata ed attivata sul dispositivo mobile del Cliente ad opera dello stesso.
Per effettuare l'attivazione, l'App SoSafe richiede al Cliente:
- di inserire il numero di targa della propria autovettura;
- di inserire il proprio numero di cellulare.
- di inserire il proprio numero di cellulare.
Inserendo questi dati, l'App SoSafe riconosce il Cliente come tale e propone la creazione di un apposito account utente SoSafe, per cui viene richiesto:
- l'inserimento dell'indirizzo email del Cliente,
- di scegliere un'apposita password che deve contenere almeno 8 caratteri alfanumerici.
- di scegliere un'apposita password che deve contenere almeno 8 caratteri alfanumerici.
SoSafe collegherà tutte queste informazioni al nuovo account utente creato e all'indirizzo email inserito dal Cliente.
In caso di difficoltà tecniche nella procedura di autenticazione, il Cliente è invitato a segnalarlo attraverso l'apposito numero telefonico dedicato, presente sul materiale informativo e accessibile tramite l'App stessa.
Per fruire integralmente dei servizi SoSafe, il Cliente deve:
- consentire all'App di accedere alle funzioni GPS del Dispositivo,
- consentire all'App di inviare notifiche al Dispositivo,
- consentire all'App di accedere alle funzioni di chiamata del Dispositivo,
- consentire all'App di accedere alle funzioni di comando vocale del Dispositivo.
- consentire all'App di inviare notifiche al Dispositivo,
- consentire all'App di accedere alle funzioni di chiamata del Dispositivo,
- consentire all'App di accedere alle funzioni di comando vocale del Dispositivo.
In mancanza di tali autorizzazioni, alcuni o tutti i servizi potrebbero non essere disponibili.
L'App SoSafe è dotata della Funzione Safe, una Funzione Safe che consiste in un algoritmo proprietario in grado di riconoscere un certo evento come “incidente stradale”.
L'evento è riconosciuto come incidente stradale al ricorrere di determinati parametri, quali:
- stato di moto o di fermo del veicolo,
- velocità del veicolo,
- accelerazione in “G” determinata dall'evento,
- stato di moto o sosta del veicolo dopo l'evento.
- velocità del veicolo,
- accelerazione in “G” determinata dall'evento,
- stato di moto o sosta del veicolo dopo l'evento.
Nel momento in cui l'App SoSafe identifica l'evento come incidente stradale:
- allerta il Cliente tramite una notifica sul Dispositivo in cui l'App è installata,
- propone al Cliente di contattare la Centrale Operativa tramite l'apposito comando dell'App,
- comunica alla Centrale Operativa
- propone al Cliente di contattare la Centrale Operativa tramite l'apposito comando dell'App,
- comunica alla Centrale Operativa
- il nome e cognome del Cliente
- la targa del veicolo del Cliente
- le coordinate GPS in cui è avvenuto il sinistro
- la data e ora in cui è avvenuto il sinistro
- i “G” rilevati
Al fine di garantire il miglior funzionamento dell'App, SoSafe deve essere in grado di accedere in modo continuo alla posizione del Cliente.
Questa autorizzazione di localizzazione in modo continuo consente in linea di principio ai sistemi iOS o Android di avvisare SoSafe in caso di movimenti significativi su veicoli a motore.
Per autorizzare la localizzazione continua, il Cliente deve attivare le misure necessarie sul proprio dispositivo mobile.
Nel caso in cui l'autorizzazione sia inferiore all'autorizzazione raccomandata, l'App potrebbe non essere in grado di funzionare correttamente e PPT non potrà essere ritenuta responsabile.
La Funzione Safe di rilevamento degli incidenti e l'allerta della Centrale Operativa si avvierà automaticamente a condizione che la posizione sia "sempre consentita" e che la modalità di risparmio energetico sia disabilitata.
La funzione Safe è disattivabile in ogni momento dal Cliente tramite l'apposito pulsante nell'App.
Nel caso in cui il Cliente disattivi la funzione Safe l'App non sarà in grado di funzionare correttamente e PPT non potrà essere ritenuta responsabile.
SoSafe è un'App governata e soggetta al funzionamento dei sistemi operativi iOS e Android.
PPT utilizza i dati per offrire assistenza e soccorso al Cliente, direttamente, o per mezzo di soggetti delegati in tutto o in parte all'erogazione del servizio, utilizzando anche le informazioni personali fornite in fase di registrazione.
I dati forniti in fase di registrazione e i dati rilevati durante l'utilizzo dell'App saranno visibili a PPT e ad eventuali soggetti delegati all'utilizzo dei dati per i fini dell'erogazione del servizio SoSafe.
In caso di incidente stradale, l'App SoSafe consente al Cliente di registrare la posizione gps del luogo in cui l'incidente è avvenuto, la data e l'ora in cui è avvenuto, di registrare video e scattare fotografie digitali che testimonino l'esito dell'incidente stesso e di salvare documenti (patente dei soggetti coinvolti, libretti di circolazione delle auto, modulo CAI, etc).
Il Cliente ha la facoltà di salvare tali informazioni nella sua Area Personale dell'App per mere finalità di digitalizzazione e immagazzinamento dati.
Tali dati saranno accessibili solo al Cliente stesso, previo inserimento delle username e password personali.
3. Titolare del Trattamento
PPT è titolare del trattamento dei dati personali del Cliente e li gestisce e tutela in conformità con il Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati (“GDPR”) e alle altre leggi applicabili in materia di protezione dei dati.
PPT raccoglierà e tratterà i dati personali relativi al Cliente ai sensi della policy sulla riservatezza disponibile al seguente sito internet www.sosafe.digital che il Cliente dovrà accettare esplicitamente in fase di attivazione dell'App spuntando la casella prevista a tal fine all'interno dell'App.
Il Cliente che ha attivato il servizio può in qualsiasi momento richiedere la cancellazione delle informazioni relative alla sua utenza contattando PPT all'indirizzo info@ppt.srl.
In tal caso il servizio sarà disattivato.
4. Cos'è il dato personale e quali sono le finalità del trattamento
“Dato personale” significa informazione idonea a identificare, direttamente o indirettamente, una persona fisica, in questo caso, il Cliente che utilizza l'App.
In particolare, PPT tratta i Dati di seguito indicati:
(i) il nome e cognome del Cliente;
(ii) i dati di contatto del Cliente (ossia, telefono e indirizzo e-mail);
(iii) la targa dell'automobile del Cliente per cui è valido il servizio SoSafe
(iv) i dati di navigazione;
(v) la cronologia di navigazione;
(vi) le coordinate geografiche del dispositivo mobile del Cliente;
(vii) le informazioni relative all'ambiente informatico
Utilizzato dal Cliente (e.g., ID, marca e modello, l'ultimo aggiornamento effettuato, nonché dati relativi al sistema operativo del tuo dispositivo);
(viii) le informazioni relative alle performance e all'utilizzo della App (e.g., copertura di rete, interazioni con le sezioni della App e numero di accessi effettuati);
(ix) i dati forniti dal Cliente volontariamente in tale contesto per usufruire dei servizi SoSafe, acquistare i nostri prodotti.
Inoltre, PPT potrebbe acquisire alcuni dati anche indirettamente, infatti durante l'utilizzo della App è individuato l'indirizzo IP da cui si collega il dispositivo del Cliente alla rete internet, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, etc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente.
PPT informa il Cliente che tali informazioni sono utilizzate esclusivamente per fini statistici e per verificare il corretto funzionamento della App.
Ciò premesso, i dati del Cliente sono trattati per il raggiungimento delle seguenti finalità:
a) Download e installazione dell'App
PPT tratterà i dati di cui ai punti (i) (ii) e (iii) per consentire al Cliente di effettuare il download e la corretta installazione della App sul proprio dispositivo mobile.
b) Fruizione del servizio SoSafe
PPT, ai fini dell'esecuzione del contratto stipulato con il Cliente che abbia accettato le Condizioni Generali di Utilizzo, utilizzerà̀ i dati al fine di consentire la corretta operatività della App e la conseguente fruizione, da parte del Cliente, dei servizi accessibili tramite le diverse sezioni della App: rilevamento automatico del sinistro (Funzione “Safe”/Crash Detection), trasmissione alla Centrale Operativa della posizione gps del luogo in cui il sinistro è avvenuto, ricezione di chiamata da parte della Centrale Operativa.
c) Soddisfacimento delle richieste del cliente
Inoltre, PPT raccoglie i dati del Cliente al fine di soddisfare le sue richieste.
d) Invio di comunicazioni promozionali e pubblicitarie
Previo espresso e specifico consenso del Cliente, PPT potrà altresì utilizzare i dati al fine inviare comunicazioni informative, commerciali o promozionali riferite all'intera gamma dei prodotti commercializzati da PPT, dalle società direttamente controllate da quest'ultima entità ovvero da società terze non facenti parte del gruppo imprenditoriale, con le quali essa potrebbe concludere accordi di partnership, appartenenti a settori quali: carburante, ristorazione, servizi assicurativi, attività di credito al consumo, automotive, altri settori rivolti al segmento della mobilità e degli automobilisti (esemplificativamente riparazioni, manutenzioni, concessionarie auto).
In aggiunta, PPT, sulla base del proprio legittimo interesse, potrà contattare il Cliente per proporre nuovi prodotti o servizi analoghi a quelli oggetto del contratto stipulato. In tal caso, detta comunicazione includerà il c.d. opt-out al fine di consentire al Cliente di manifestare il suo disinteresse alla ricezione di tali proposte commerciali e il desiderio di non essere contattato nuovamente in futuro.
e) Personalizzazione delle offerte
Previo espresso e specifico consenso, PPT potrà poi trattare i dati del Cliente per finalità di profilazione.
In questo modo PPT potrà offrire prodotti, servizi, promozioni e/o sconti più in linea con le esigenze del Cliente.
f) Gestione, manutenzione e ottimizzazione della App
Da ultimo, i tuoi dati del Cliente potranno essere raccolti e trattati anche al fine di svolgere le attività connesse alla gestione, l'amministrazione e l'ottimizzazione della App.
5. Dove risiedono i dati
I dati potrebbero essere trasferiti verso Paesi situati all'interno dello Spazio Economico Europeo.
Se del caso, PPT garantisce la sicurezza del trasferimento mediante il ricorso a clausole contrattuali standard adottate dalla Commissione Europea con la decisione 2010/87/UE ed eventuali successive modifiche o, in alternativa, sulla base di una decisione di adeguatezza della Commissione Europea, ovvero sulla base di norme vincolanti di impresa e/o di ogni altro strumento consentito dalla normativa di riferimento a quel tempo applicabile (e.g., Privacy Shield).
6. Per quanto tempo vengono conservati i dati
PPT tratta i dati per il tempo strettamente necessario per il raggiungimento delle finalità indicate al precedente paragrafo 2.
Con riferimento ai trattamenti per fini di marketing, svolti sulla base di un legittimo interesse del Titolare, ovvero del consenso prestato dal Cliente, i dati saranno trattati per tutta la durata del contratto che lega PPT al Cliente e fino a che sussistano obbligazioni o adempimenti connessi all'esecuzione dello stesso, ovvero finché il Cliente continuerà ad utilizzare i servizi offerti tramite l'App.
Tuttavia, come meglio specificato nel paragrafo 8, in entrambi i casi PPT cesserà di svolgere questi trattamenti ove il Cliente si opponga al trattamento o, eventualmente, revochi il consenso prestato.
Infine, PPT si riserva il diritto di conservare i dati di cc.dd. log-in e log-out, nonché alcune informazioni relative all'utilizzo della App per un periodo superiore, ove ciò sia strettamente necessario per monitorare e sterilizzare eventuali reati o altri comportamenti illeciti commessi attraverso l'App (e.g. le attività di hackeraggio, etc.) e in generale le attività vietate come da Condizioni Generali di Utilizzo.
7. A chi vengono comunicati i dati
Oltre a quanto indicato nella Privacy Policy disponibile sui canali istituzionali di PPT, i dati potrebbero essere comunicati alle società, appositamente nominate quali responsabile del trattamento da parte di PPT, che erogano servizi di natura IT e svolgono i servizi informatici di manutenzione, ottimizzazione, gestione e sviluppo delle funzionalità dell'App.
Inoltre, i dati potrebbero essere comunicati alle società che processano, in taluni casi, l'operatività connessa alla fruizione dei servizi offerti dal Titolare (e.g. la Centrale Operativa).
8. Diritti del soggetto interessato al trattamento
Il Cliente, in qualità di soggetto interessato al trattamento, ha il diritto di:
- accedere ai dati e richiedere copia degli stessi;
- chiedere la rettifica o l'aggiornamento dei dati, ove inesatti o incompleti;
- domandare, al ricorrere di talune circostanze, la cancellazione dei dati ovvero la limitazione del trattamento avente oggetto i dati;
- richiedere la portabilità del dato.
- chiedere la rettifica o l'aggiornamento dei dati, ove inesatti o incompleti;
- domandare, al ricorrere di talune circostanze, la cancellazione dei dati ovvero la limitazione del trattamento avente oggetto i dati;
- richiedere la portabilità del dato.
Inoltre, con particolare riferimento alle finalità di marketing e profilazione, in qualsiasi momento il Cliente potrà revocare, ove prestato, il consenso necessario ai fini del trattamento dei dati.
Infine, il Cliente potrà in ogni momento opporsi al trattamento ovvero, proporre un reclamo all'Autorità Garante della protezione dei dati personali o al Titolare.
Al fine di ottenere maggiori informazioni in merito ai propri diritti, il Cliente potrà contattare PPT ai seguenti recapiti info@ppt.srl, in alternativa può scrivere a:
PPT S.r.l.
Largo Plebiscito, 23
00053 - Civitavecchia (RM)
Largo Plebiscito, 23
00053 - Civitavecchia (RM)
Lo sviluppo della tecnologia e, in particolare, l'ottimizzazione della App potrebbe rendere necessario l'aggiornamento della presente Privacy Policy.
Sarà quindi cura di PPT comunicare eventuali modifiche in merito al trattamento dei dati tramite i canali istituzionali tra cui il sito web e la stessa App.